Bando 2025 – 26

Fondazione
“Angelo Della Riccia”
Fondazione Italiana eretta in Ente Morale con
R.D. 19.04.41 n ° 979 con sede in Firenze
Fondazione Svizzera con sede in Niederurnen
Bando per l’anno accademico 2025-2026

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione sopra indicata ha deliberato di mettere a concorso a favore di giovani italiani studiosi di microfisica che nell’anno accademico 2025-2026 intendano recarsi all’estero per studi e ricerche e necessitino di sussidi per tutto o parte del loro fabbisogno, la somma di:

Euro 200.000 da parte della Fondazione Italiana
Euro 15.000 da parte della Fondazione Svizzera

La domanda dovrà contenere i seguenti allegati:

  • Dichiarazione sottoscritta di essere cittadino italiano residente in Italia, di non avere riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso. Tale attestato deve inoltre contenere la esplicita dichiarazione: “Presto espressamente il mio consenso a che la Fondazione Angelo Della Riccia effettui il trattamento dei dati personali che mi riguardano per l’adempimento degli scopi statutari della stessa e per le attività collegate, nessuna esclusa o eccettuata, il tutto ai sensi e per gli effetti del DLGS. 196 / 2003”.
  • curriculum scientifico documentato da pubblicazioni ed ogni altro elemento che sia ritenuto utile allo scopo (tutto il materiale rimarrà agli atti della Fondazione),
  • piano dell’attività che si intende svolgere all’estero e nel quale deve essere indicato il Centro di studi prescelto, la durata del soggiorno e la data di partenza; il periodo di soggiorno indicato nella domanda non potrà subire variazioni pena la revisione dell’importo assegnato fino alla revoca della Borsa da parte del Consiglio di Amministrazione;
  • deve inoltre essere indicato il preventivo di spesa e l’ammontare di ogni altro eventuale contributo (assegni, borse di studio, salari, ecc.) che i candidati prevedano di incassare nel periodo di utilizzo della sovvenzione richiesta;
  • lettera di accettazione dell’istituto presso il quale si intende svolgere gli studi;
  • eventuali lettere di presentazione del candidato da parte di Fisici senior. Nel caso queste lettere possono anche essere inviate direttamente alla nostra Amministrazione, email: amministrazione@fondazioneangelodellariccia.it, sempre entro il 13 ottobre 2025.

La Fondazione procede all’assegnazione sulla base dei giudizi insindacabili espressi dal Comitato Scientifico che esamina i progetti di lavoro e di ricerca presentati dai candidati, verificandone la rispondenza con gli scopi e con le disposizioni statutarie dell’Ente.

La Fondazione Angelo Della Riccia comunica che il trattamento dei dati personali degli aspiranti avviene in conformità al DLGS 196 / 2003. Coloro che inviano la domanda di sovvenzione nei modi e nei termini sopra descritti prendono atto di ciò e con l’invio consentono che il trattamento dei dati che li riguardano venga effettuato dalla Fondazione Angelo Della Riccia per l’adempimento degli scopi statutari della stessa, sia per quanto riguarda l’attuazione del bando per l ’anno accademico 2025-2026 sia per le eventuali attività collegate, nessuna esclusa o accetta.
Il bando e lo Statuto della Fondazione sono disponibili presso il sito della Fondazione:
https://www.fondazioneangelodellariccia.it

Firenze, 14 luglio 2025

Il Presidente della Fondazione
Prof. Daniele Dominici
Università Degli Studi di Firenze